Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2004 |
Introduzione |
||
INTRODUZIONE
Questo secondo appuntamento con l’Annuario Statistico del Comune di Macerata è un’occasione per approfondire la conoscenza della nostra realtà cittadina ed avere così elementi di valutazione utili per meglio focalizzare le azioni da porre in essere. Viene quindi offerta una sintesi delle informazioni statistiche di maggiore interesse, continuando quel processo di affinamento delle stesse che avevamo individuato come metodo da adottare fin dalla prima edizione dell’Annuario. Non sempre il rapporto tra la politica e i numeri è esente da problemi, ma questa consapevolezza non può condizionare la radicata convinzione che la conoscenza, quanto più ampia possibile dell’«oggetto» su cui si intende operare, è condizione fondamentale per una buona politica e tale affermazione è tanto più vera nel momento in cui il soggetto che propone questo strumento di lettura della realtà è il Comune. Naturalmente si è consapevoli del fatto che la statistica è uno degli strumenti per definire e rappresentare una realtà; anzi l’esperienza del primo annuario, da questo punto di vista ci ha fatto riflettere su un aspetto complementare da affiancare all’Annuario e cioè l’attività di promozione della conoscenza dei contenuti dello stesso da parte dei cittadini e degli amministratori perché sempre più ci si abitui a tenere in considerazione gli elementi di conoscenza derivanti dall’indagine statistica nel momento in cui ci si accinge a definire linee di indirizzo, programmi e progetti per intervenire e cercare di soddisfare le molteplici esigenze di una realtà come la nostra. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa seconda edizione ed un appuntamento alla prossima, confidando di aver proposto alla città un utile strumento per tutti coloro che la abitano, la usano, la modificano, la valorizzano e la amano. Il Vicesindaco Lorenzo Marconi |