Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2003 |
Capitolo 2 La sanità |
2.2 – Ricoveri e prestazioni per patologie dei residenti nelComune di Macerata
Ampliando l’osservazione a tutte le strutture del Servizio Sanitario Nazionale presso le quali si sono rivolti i residenti deicomuni facenti parte del territorio della A.U.S.L. n°9 è possibile tracciare un quadro di sintesi delle principali patologie e diagnosi correlate (tav. 2.3). Nel 2000 i ricoveri riguardanti tali cittadini sono stati 27.462, lievemente più incidenti tra la popolazione femminile (52%) rispetto a quella maschile. I ricoveri di pazienti anziani sono stati 11.943, ugualmente ripartiti tra popolazione maschile e femminile. La diagnosi più frequente è costituita dagli interventi sul cristallino (1.275), per la quasi totalità riguardanti persone con sessantacinque anni o più. Tra le prime 10 cause di ricovero figurano anche la chemioterapia (498 ricoveri), l’insufficienza cardiaca (435) e le malattie cerebrovascolari (403). Queste due ultime patologie risultano prevalentemente associate a ricoveri della popolazione anziana (348 casi), senza particolari differenze tra uomini e donne. Il 60% dei ricoveri per chemioterapia riguarda invece persone con meno di 65 anni, in prevalenza donne (61%). |