Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2003 |
Capitolo 7 I servizi e il personale del Comune |
7.7 – Personale del Comune
Al 31 dicembre 2002 il personale dipendente di ruolo del Comune di Macerata ammontava a 300 unità totali (tav. 7.13). Di queste 74 (25%) risultano collocate nell’area amministrativa, degli affari generali, demografica, del personale, statistica e dei servizi ausiliari; 61, pari al 20%, nell’area dei servizi sociali, scolastici, e delle attività connesse con la cultura, lo sport ed il tempo libero, 53 ai lavori pubblici, 51 nella Polizia municipale e 29 nell’area economico finanziaria e del centro elaborazione dati (CED) (10%). L’urbanistica e gli uffici del segretariato generale e di staff al Sindaco contavano rispettivamente 14 e 6 addetti. La suddivisione per categoria funzionale e retributiva vede in maggioranza il personale situato nella posizione C1 che è il 32% del totale, mentre un ulteriore 23% appartiene invece alla categoria B1 ed un 13% alla categoria D1. La funzione dirigenziale è assicurata da 7 unità di ruolo, alle quali vanno aggiunti il Segretario Generale e altri 2 dirigenti con incarico a tempo determinato . Per quello che riguarda altre caratteristiche del personale comunale si può osservare la suddivisione per genere sbilanciata a favore della componente maschile, pari a quasi il 65% del totale, e la prevalenza della fascia d’età compresa fra i 46 e i 60 anni, riguardante poco più della metà del personale municipale (tav. 7.14; graf. 7.1); è inoltre prevalente il personale fornito di diploma di scuola media superiore (46,3% del totale), seguito dalla quota dei dipendenti in possesso della licenza di scuola media inferiore (28,0%). I laureati sono il 19,1% del totale (graf. 7.2). |