Comune di Macerata - Sistan - Istat

Annuario Statistico 2004

Capitolo 3

Strutture e servizi scolastici e culturali

 
 indice  avanti  indietro  stampa
 

3.1.5 – Scuola media superiore

Macerata conta 10 diversi istituti superiori, localizzati in 11 plessi. I ragazzi che li hanno frequentati nell’anno scolastico 2003-2004 sono stati in tutto 5.309, raggruppati in 240 classi (tav. 3.4). Il 96% degli studenti del ciclo superiore ha frequentato scuole pubbliche, mentre i Licei paritari Linguistico e Scientifico hanno ospitato la quota restante.

Tra le scuole pubbliche il maggior numero di iscritti si rileva all’Istituto Tecnico Commerciale “A. Gentili”, che ne ha 906, al Liceo Scientifico “G. Galilei”, con 885 iscritti, e all’Istituto Tecnico per le Attività Sociali “M. Ricci”, con 761 alunni.

Le scuole pubbliche meno frequentate sono l’Istituto Professionale di Stato “F. Corridoni” – Scuola coordinata, con 140 iscritti, ed il Liceo Ginnasio Statale “G. Leopardi” (389).

L’ampiezza media delle classi varia sensibilmente tra un istituto e l’altro, passando da un massimo di 25 a un minimo di 19 alunni per classe nella scuola pubblica, mentre nella privata il valore medio è 22.

Nel corso del 2003-2004 i docenti impegnati nelle scuole di Macerata sono stati 631 in totale; 30 di essi hanno lavorato nella scuola paritaria.

Gli studenti stranieri iscritti sono 113; quelli diversamente abili ammontano a 53 e in 29 casi è stato possibile fornire loro un’assistenza di base.