Comune di Macerata - Sistan - Istat

Annuario Statistico 2003

Capitolo 10

I prezzi al consumo

 indice  avanti  indietro  stampa

 

10.5 - Un confronto con le dinamiche italiane

 

Il confronto tra le variazioni medie annue degli indici di Macerata e quelle nazionali tra il 2002 ed il 2003 (tav. 10.2, graf. 10.4) permette di evidenziare alcune caratteristiche della più recente dinamica inflazionistica locale.

Confrontando le variazioni dell’indice generale si nota innanzitutto che nell’ultimo anno i prezzi a Macerata sono cresciuti complessivamente ad un ritmo di poco inferiore a quello nazionale (+2,4% contro il +2,5%).

Alcuni capitoli di spesa mostrano, poi, dinamiche inflazionistiche decisamente più contenute a Macerata che a livello nazionale. Si tratta in particolare dei prodotti alimentari e bevande analcoliche (cap. 01), che per Macerata mostra un +1,7% contro il +3.1% nazionale, dei trasporti  (cap.07) che mostrano un +1,9% contro il 2,6% nazionale, dei servizi sanitari (cap. 06, -0,5% a Macerata, +0,3% in Italia) degli alberghi ristoranti e pubblici esercizi (11) i cui prezzi sono aumentati ad un ritmo del 2,2% a Macerata contro il 3,7% nazionale.

Dal confronto emergono anche capitoli di spesa  che a Macerata hanno avuto dinamiche molto più sostenute che in Italia. In particolare i mobili  e servizi per la casa (05) sono cresciuti con ritmo medio annuo del 4.2%, poco più che doppio di quello nazionale. Molto marcata in confronto alla tendenza nazionale è stata anche la crescita dei  prezzi per ricreazione, spettacoli e cultura  (cap. 09: +2,2; +1,4) oltre che delle spese per istruzione (cap. 10: +3,5; +2,7) e per altri beni e servizi (cap. 12: +4,3; +3,5).