Comune di Macerata - Sistan - Istat

Annuario Statistico 2003

Capitolo 9

Le elezioni

 indice  avanti  indietro  stampa

 

9.2 - Le elezioni per il Parlamento Italiano (2001)

 

I votanti con il sistema proporzionale alle elezioni della Camera dei Deputati del 13 maggio 2001 sono stati 30.300. I voti validamente espressi sono stati 28.738, pari al 94,8% dei voti totali (tav. 9.1).

La ripartizione tra le liste ha visto una quota del 25,8% ai Democratici di Sinistra, che risultano essere il partito di maggioranza relativa in quella elezione, seguiti da Democrazia Europea (22,8%), Alleanza Nazionale (18,6%) e Democrazia e Libertà (12,3%). Il restante 15% dei voti si è distribuito tra le ulteriori 11 liste concorrenti.

La partecipazione al voto registrata nella stessa consultazione elettorale nel collegio uninominale di Macerata è analoga: 28.920 voti validi, pari al 95,4% dei voti totali (30.327). Il candidato n° 3 ha ottenuto 13.828 voti (il 47,8% del totale), distaccando di circa 4 punti percentuali il candidato n° 5 che ne ha ottenuti 1.117 in meno (tav. 9.2).

Alle elezioni per il rinnovo del Senato della Repubblica del 13 maggio 2001 hanno partecipato 27.707 votanti (tav. 9.3). I voti espressi validamente sono stati 26.463, pari al 95,5% del totale. La maggioranza delle preferenze (45%) è stata assegnata al candidato n° 3 che ha distaccato di circa 4 punti percentuali il candidato n° 5 al quale sono stati attribuiti 10.856 voti, pari al 41% dei voti validamente espressi.