Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2004 |
Capitolo 7 Servizi e personale del Comune |
||
7.2 – Dettaglio della spesa per alcuni servizi di amministrazione generale La spesa del Comune per le attività di amministrazione generale nel 2003 è stata pari a 5.435.803 euro, con una variazione del +14% rispetto all’anno precedente (tav. 7.2). Per il funzionamento degli organi istituzionali municipali sono stati spesi 918.814 euro (-7% rispetto al 2002); le delibere di Giunta sono state 550, quelle di Consiglio 115, mentre il numero di addetti è passato dai 4 del 2002 ai 3 del 2003 (tav. 7.3). Nel 2003 il servizio Anagrafe e Stato civile ha avuto un costo diretto di 418.291 euro (+1% rispetto al 2002), con un costo medio per residente di 10,00 euro. I 17 addetti hanno rilasciato un totale di 14.469 certificati. (tav. 7.4). Nell’anno considerato i dipendenti preposti all’Ufficio elettorale hanno emesso 1.288 tessere (+39% rispetto al 2002), registrando 2.034 iscrizioni e cancellazioni nelle liste elettorali, che a fine anno contavano 35.848 iscritti (140 in più rispetto all’anno precedente) (tav. 7.5). Il servizio Leva militare ha assorbito risorse economiche per un totale di 24.605 euro (+1% rispetto al 2002) e l’unico addetto ha gestito le 620 iscrizioni e cancellazioni della popolazione interessata (tav. 7.6). Per il servizio Statistica del Comune di Macerata nel 2003 si è registrata una spesa di 49.211 euro (+1% rispetto al 2002), in parte compensata dai contributi che l’Istat versa agli Uffici di Statistica comunali per l’effettuazione delle rilevazioni (tav. 7.7). Avvalendosi di 1 addetto e 4 rilevatori, l’Ufficio di Statistica ha effettuato 41.460 interviste, finalizzate sia alle indagini sociali ed economiche effettuate dall’Istat che correntemente impegnano tutti i comuni capoluogo di provincia, che all’esecuzione della rilevazione ufficiale dei prezzi al consumo. Inoltre, è da segnalare la pubblicazione nel corso dell’anno del primo Annuario Statistico comunale, una raccolta sistematica di dati statistici aventi come oggetto la realtà territoriale del comune di Macerata. La pubblicazione in formato elettronico ne ha permesso l’ampia diffusione in città, grazie al CD, e in internet, attraverso il link contenuto nel sito comunale. L’Annuario Statistico 2001 è strutturato in 9 sezioni tematiche; contiene 81 tavole statistiche e 2.177 macrodati[2]. Per la sua realizzazione, soltanto a livello locale, è stato necessario raccogliere dati ed informazioni presso le banche dati amministrative di 44 tra enti ed uffici operanti nel territorio. L’attività dell’Ufficio tecnico comunale nell’anno 2003 ha comportato per la Municipalità una spesa di 608.231 euro, il 7% in più rispetto all’anno precedente. Il settore si avvale di 80 addetti, divisi tra lavori pubblici, gestione del territorio e prevenzione e protezione, e di 9 consulenti esterni con incarichi professionali. Il personale ha gestito 376 permessi di costruire (quelli rilasciati nell’anno sono stati 271), mentre le domande presentate sono state 1.973 (+2% rispetto al 2002) e quelle evase 1.728 (-2% rispetto al 2002) (tav. 7.8).
[2] Il macrodato è definibile come l’osservazione di informazioni elementari specificamente aggregate secondo metodi statistici.
|