Comune di Macerata

Annuario Statistico 2003

Capitolo 5

Le attività economiche

 indice  avanti  indietro  stampa

 

5.2 -  Le dimensioni medie delle imprese e delle unità locali del

         settore privato

 

I risultati del Censimento 2001 confermano quale caratteristica prevalente della struttura produttiva locale le piccolissime dimensioni delle imprese che, circa 60 volte su 100, vale a dire in 2.316 casi totali, hanno un solo addetto (tav. 5.2). Comunque oltre il 90% delle imprese locali non supera i 5 addetti, mentre sono in tutto 13 le imprese maceratesi con almeno 50 addetti, 5 delle quali collocate nella classe ‘100 e oltre’.

Anche analizzando la distribuzione delle unità locali delle imprese per classe dimensionale emerge la larga prevalenza delle strutture di dimensioni piccole o piccolissime: oltre il 70% degli addetti totali è concentrato nelle unità locali comprese tra la prima classe (un solo addetto) e la classe 10 –15. Soltanto il 10% degli addetti totali è collocato in unità locali con 50 addetti e oltre.

La dimensione media delle unità locali (data dal rapporto tra addetti e unità locali) è pari a 2,9. L’analisi per settore di attività economica evidenzia comunque una certa variabilità: si passa infatti dai 18 addetti in media del settore della produzione e distribuzione di energia elettrica, acqua e gas, ai circa 5 delle attività manifatturiere o dei trasporti, ai 2 dei servizi sociali e personali, della sanità privata e delle attività immobiliari.