Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2004 |
Capitolo 2 Sanità |
||
2.3 – Mortalità per causa nella popolazione della ASUR ZT n° 9 Nel corso del 2002 nella popolazione residente nei comuni della Zona Territoriale n° 9 dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale si sono registrati 1.414 decessi, 713 dei quali riguardanti persone di genere maschile e 701 femminile (tav. 2.4; graf. 2.3). Tra le principali cause di morte le malattie del sistema circolatorio, con 621 casi, ed i tumori, con 398 casi, rappresentano insieme il 72% del totale. Le malattie dell’apparato respiratorio hanno causato 99 decessi, le malattie delle ghiandole endocrine 68 ed i traumatismi e gli avvelenamenti 59. Osservando la distribuzione in base al genere, si evince che nei maschi la morte è più frequentemente provocata da tumori (31% del totale), da malattie dell’apparato respiratorio (8%) e da traumatismi e avvelenamenti (6%); al contrario, i decessi delle femmine sono maggiormente associati a malattie derivanti dal malfunzionamento del sistema circolatorio (47% del totale), a condizioni morbose mal definite (3%), a malattie dell’apparato genitourinario (2,3%) e a disturbi psichici (2,0%). Nel 2002 i decessi registrati tra la popolazione esaminata sono aumentati di 21 unità rispetto al 1999. A differenza di allora, quando si rilevarono più decessi tra le donne che tra gli uomini (50,7% a fronte del 49,3%), nel 2002 la situazione appare invertita, con il 49,6% di decessi femminili e il 50,4% di decessi maschili. Le malattie che nel 2002 hanno causato un minor numero di decessi rispetto al 1999 sono senz’altro i tumori (-41 casi), mentre quelle per cui è osservabile un aumento dei decessi sono le malattie delle ghiandole endocrine (+34 casi) e le malattie del sistema circolatorio (+26 casi). |