Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2004 |
Capitolo 4 Territorio, ambiente e infrastrutture |
||
4.6 – Servizio idrico e servizio di distribuzione del gas Gli abitanti del comune di Macerata nel 2003 hanno consumato nel complesso 3.709.386 metri cubi d’acqua, il 2% in più rispetto allo scorso anno. Le utenze corrispondenti sono state 22.165, il 3% in più rispetto al 2002. (tav. 4.9; graf. 4.4). La differenziazione in base agli usi non appare molto rilevante ai fini economici, in quanto a Macerata il costo del cosiddetto “oro azzurro” non varia secondo la destinazione d’uso delle utenze, che comunque sono attribuibili ad uso domestico nell’83% dei casi. La rimanente quota si distribuisce tra l’uso industriale (3%), quello commerciale (3%), l’agricolo (0,1%) ed altri usi non classificati (11%). Nel 2003 l’Italgas ha erogato nella città di Macerata 26.496.532 metri cubi di gas, l’1% in più rispetto allo scorso anno (tav. 4.10). Le utenze corrispondenti sono state 17.888 (+1% rispetto al 2002) e riguardano nell’86% dei casi l’uso individuale, comprendente la cottura dei cibi, l’acqua calda e il riscaldamento, per il 4% l’uso domestico, riguardante la cottura dei cibi e l’acqua calda, per lo 0,2% il riscaldamento centralizzato residenziale e per il restante 10% altri tipi di usi, tra cui quelli a fini lavorativi e l’ospedaliero. Rispetto al 2002 risultano in aumento i consumi e le utenze riferiti all’utilizzo di tipo individuale, come lo sono i consumi in ordine al riscaldamento centralizzato, che pure ha perso 3 utenze nel 2002. |