Comune di Macerata - Sistan - Istat Annuario Statistico 2004 |
Capitolo 5 Attività economiche |
||
5.5 – Struttura produttiva a Macerata e in altri comuniDurante il Censimento dell’Industria e dei Servizi del 2001 a Macerata sono state censite complessivamente 4.826 unità locali e 18.706 addetti (tav. 5.5). Se confrontati all’Ambito Territoriale (AT) n° 15, aggregato intercomunale di cui Macerata è parte, questi valori rappresentano il 50% delle unità locali e il 53% degli addetti. Dal punto di vista produttivo generale tra gli altri comuni dell’AT n° 15 si pongono in evidenza Corridonia, con 1.445 unità locali e 5.202 addetti, Treia, con 898 unità locali e 3.244 addetti e Montecassiano, con 639 unità locali e 2.393 addetti. Nella provincia di Macerata le unità locali complessive sono 30.915 e gli addetti 116.465. Essi rappresentano rispettivamente il 21% delle unità locali e il 20% degli addetti marchigiani. Nel decennio che intercorre tra i Censimenti del 2001 e del 1991 la struttura produttiva nel territorio di Macerata si è ampliata, come dimostrano gli indicatori riferiti sia alle imprese che alle istituzioni (+28% di unità locali e +10% di addetti), superando in ciò i ritmi di crescita nazionali (+23% di unità locali e +8% di addetti). Tuttavia, è dal confronto con la realtà provinciale, regionale e nazionale che emerge l’orientamento a preferire le piccole imprese, riscontrabile nel territorio comunale di Macerata nel decennio osservato. Infatti, per il comune capoluogo di provincia il numero medio di addetti per impresa passa da 3,3 nel 1991 a 2,9 nel 2001, mentre per l’aggregato provinciale si va da una media di 3,4 a 3,5. Lo stesso indicatore per le Marche assume rispettivamente valori pari a 3,7 e 3,6; a livello nazionale essi sono pari a 4,0 e 3,6 addetti in media nelle imprese. |